Orientamento agli studi universitari

L'Università Guglielmo Marconi sbarca a Milazzo
Arriva a Milazzo il polo didattico dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, il primo Ateneo digitale italiano nato nel 2004 e aperto agli studenti e al mondo del lavoro.
Un centro di orientamento all’iscrizione, quello di Milazzo, con personale qualificato che porterà in provincia di Messina la rivoluzione digitale avviata a Roma quasi vent’anni fa, mettendo al servizio del territorio con un’offerta assolutamente multidisciplinare, strutturata in percorsi di studio integrali al punto che ogni corso di laurea triennale risulta completato dalla sua magistrale di riferimento. Dall’area umanistica a quella sociale, dall’area giuridica a quella ingegneristica: 6 Facoltà, 22 Corsi di laurea, 60 Corsi Post Laurea, una Scuola di Specializzazione per le professioni legali e i 5 Cfu per l’insegnamento.
Oltre 150 docenti di ruolo, tra cui spiccano nomi altisonanti al grande pubblico, come il giurista Guido Alpa, il Vice Direttore del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini e l’ex Ministro Rainer Stefano Masera.
L’accreditamento presso i principali ordini professionali e l’aderenza dei piani di studio ai criteri dei concorsi pubblici le chiavi principali di ingresso. Il tutto nel nome della qualità.

UniMarconi: prima Università telematica
L’Università degli Studi Guglielmo Marconi, istituita e riconosciuta dal MIUR nel 2004, è stato il primo Ateneo, nel panorama accademico nazionale, a proporre ai propri studenti un modello di didattica a distanza e in quasi vent’anni di attività ha investito continuamente in infrastrutture e tecnologie per evolversi continuamente ed ottenere un efficace modello didattico di Digital E-learning, all’avanguardia ed estremamente flessibile, capace di rispondere costantemente alle esigenze di una società in continuo mutamento.
L’Università degli Studi Guglielmo Marconi è oggi considerata tra le migliori nel settore dell’e-learning per la qualità della didattica, per i rapporti con il mondo delle imprese e delle professioni e un punto di riferimento a livello internazionale per la Ricerca e per gli accordi di cooperazione scientifica.
L’Università degli Studi Guglielmo Marconi è fin dalla sua costituzione promossa e sostenuta dalla Fondazione Marsilio Ficino, ente no-profit riconosciuto, che ne assicura la governance e l’indirizzo strategico.
In un contesto caratterizzato da rapidi e continui cambiamenti nel mercato del lavoro e dalla frammentazione delle carriere lavorative, l’Università degli Studi Guglielmo Marconi si è impegnata nel perseguire la terza missione sviluppando ed implementando i propri servizi di orientamento ed il Career Service.
Il Career Service supporta i propri studenti e laureati nel migliorare il livello di employability e li prepara ad affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro.
Il Career Service sostiene studenti e laureati nella costruzione del proprio percorso professionale con attività funzionali all’orientamento, all’arricchimento delle conoscenze, all’acquisizione di competenze, alla valorizzazione delle soft skills, all’inserimento nel mercato del lavoro.
Il Career Service svolge efficacemente il ruolo di collegamento tra formazione e lavoro sviluppando e consolidando una nutrita rete di relazioni con imprese ed Enti.
Il Career Service accompagna studenti e laureati nella creazione del proprio progetto professionale con:
- stage e tirocini
- incontri con gli employer
- annunci di offerte di lavoro / stage
- percorsi formativi
- workshop, seminari, eventi
- employability lab

Hai una domanda? Cotattami!
Infopoint – Università degli studi Guglielmo Marconi
Via Cap. Massimo Scala, 5 – 98057 Milazzo (ME)
- milazzo@unimarconipoint.it
- Tel. 348 370 3321